Teatro

PLATONE A MILANO PER UNA NUOVA ''REPUBBLICA''

PLATONE A MILANO PER UNA NUOVA ''REPUBBLICA''

Un originale testo teatrale sul problematico rapporto tra democrazia e potere, a partire da una delle opere centrali del pensiero platonico. Nell'ambito del ''Progetto Greci'' andra' in scena al Teatro Studio di Milano fino al 14 marzo, ''Repubblica'', un testo di Luca Malavasi, Patrizia Pinotti, Andrea Rodighero, Massimo Stella, Martina Treu: cinque autori, provenienti da percorsi di scrittura e di ricerca molto diversi, che si sono accostati a ''Repubblica'' per una rilettura critica e la ripresa, attualizzata, dei temi del potere, della democrazia, della giustizia e della regalita'. Il dramma, diviso in cinque parti, si compie all'interno di un unico spazio, luogo simbolico, in cui si consuma non semplicemente la tragedia di un uomo, Socrate, ma anche quella di una citta', a sua volta simbolo di assetti politici e culturali che appartengono alla storia dell'umanita'. Sul palco Paolo Graziosi, Roberto Accornero, Elia Schilton, Francesco Pennacchia, Andrea Carnevale, per la regia di Italo Spinelli. Lo spettacolo, in scena fino al 14 marzo, e' una produzione del Laboratorio del Centro Warburg Italia diretto da Gioachino Chiarini sul testo elaborato dagli autori per il Laboratorio di Drammaturgia Antica dell'Universita' di Pavia diretto da Anna Beltrametti e Associazione Culturale Mnemosyne di Roma.